Lettera di ringraziamento Mercatino delle Palme

Un significativo gesto di solidarietà è giunto dalla Casa di Reclusione di Spoleto. I detenuti di Maiano hanno realizzato numerosi oggetti in legno, pianoforti e piccole colombe, simbolo della pace, modellati con il sapone che, insieme ai lavori eseguiti sapientemente dalle donne del Laboratorio “San Bartolomeo”, sono stati venduti con grande successo questa mattina attraverso l’allestimento di un mercatino davanti alla chiesa di San Bartolomeo.

Il ricavato andrà a sostenere le attività della pastorale della Pievania Santa Chiara della Croce; in particolare, i detenuti dell’Istituto Penitenziario hanno espresso il desiderio di prestare particolare attenzione ai giovani, motivo per il quale gran parte del denaro sarà utilizzato per promuovere iniziative a favore dell’Oratorio.

I membri dell’Equipe Pastorale di questa Pievania esprimono un sincero ringraziamento agli ospiti della Casa di Reclusione di Spoleto e alle donne del laboratorio “San Bartolomeo” per l’impegno profuso e per il pensiero rivolto ai ragazzi. Ringraziamo anche tutti coloro che, attraverso l’acquisto degli oggetti esposti, hanno abbracciato la causa sostenuta; questo è uno spirito prezioso di collaborazione che ci vede uniti come comunità, sollecita e attenta ai bisogni collettivi.

Ricordiamo che il mercatino del laboratorio “San Bartolomeo” proseguirà la sua attività espositiva e di vendita nella Mostra Mercato promossa da Terre del Sagrantino nei giorni 19-20-21 Aprile presso il Complesso di Sant’Agostino in c.so Mameli 30 a Montefalco (PG).

Nella domenica De Passione Domini, 13 Aprile 2025

PIEVANIA SANTA CHIARA DELLA CROCE
I membri dell’Equipe Pastorale

ALLA PIEVANIA DI S. CHIARA DELLA CROCE in Montefalco

Carissimi,
da qualche tempo la Pievania di S. Chiara della Croce ha iniziato il suo cammino ufficiale, in comunione con tutte le altre Pievanie della Diocesi. Siamo dunque chiamati ad attuare un cammino condiviso e delineato nella riflessione comune.

Dalla prima Domenica di Avvento, 3 dicembre, inizio del nuovo Anno Liturgico,
la Celebrazione Eucaristica della comunità nei giorni festivi,
si terrà unicamente nei due poli eucaristici designati:
Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo
Santuario della Madonna della Stella

Due chiese in cui convergere per vivere l’appartenenza alla comunità parrocchiale,
in spirito di comunione, per una celebrazione gioiosa e partecipata.

Pur comprendendo la fatica di doversi distaccare dalle proprie abitudini e dalle chiese dei propri luoghi di vita, a tutti chiediamo un impegno generoso per l’edificazione dell’unica comunità ecclesiale di Montefalco. In questo senso la diversità non sarà più motivo di divisione ma occasione per “realizzare una pastorale unitaria, raccogliendo le diverse comunità nella collaborazione che non mortifica l’individualità ma la valorizza per la missione” (Vino nuovo in otri nuovi. Direttorio per le Pievanie).

Celebrazioni festive:


CHIESA SAN BARTOLOMEO
ORE 11.00



SANTUARIO MADONNA DELLA STELLA
ORE 11.30


L’orario completo delle messe è consultabile al seguente link:

https://www.parrocchiamontefalco.it/orario-messe/

Raccogliamo insieme con fiducia l’invito a diventare operatori di comunione e fraternità; non ci mancherà l’aiuto e il sostegno che vengono da Dio. In Lui abbiamo fede e camminiamo nella speranza di vederci radunati, per mezzo dello Spirito, come un unico popolo che eleva la lode e la preghiera con un cuor solo e un’anima sola, guardando a Cristo, nostro Salvatore.

Invocando su tutti voi la benedizione del Signore, ci affidiamo alle vostre preghiere.

Montefalco, 26 novembre 2023
Solennità di Cristo , Re dell’Universo

I Sacerdoti della Pievania